- Lunghezza
- 7.70 km
- Tempo
- 41 minuti
- Tappa
- 13 / 17
- Dislivello salita
- 369 m
- Dislivello discesa
- 473 m
- Difficoltà
- Difficile
- Indice itinerario
- No
Informazioni
Punto di partenza
Pavaglione
Località San Bovo
12050 Trezzo Tinella CN
Italia
Punto di arrivo
Castino
Via Perletto
12050 Castino CN
Italia
Come arrivare
In macchina:
A6 – Torino Savona, uscita Marene o Carmagnola
A21 – Torino Piacenza, uscita Asti Est
A33 – Asti Cuneo, uscita Alba
In aereo:
Milano Malpensa e Linate – www.sea-aeroportimilano.it
Torino Caselle – www.aeroportoditorino.it
Cuneo Levaldigi – www.aeroporto.cuneo.it
In treno:
Ferrovie dello Stato: www.trenitalia.com
Http://Www.grandabus.it/
Descrizione
Percorso dal Pavaglione, luogo fenogliano per eccellenza, per arrivare a Castino, nel cuore dell’Alta Langa più vera.
Si parte dal Pavaglione, luogo simbolo che rimanda alla “malora” di Fenoglio, oggi meta di appassionati di letteratura, piacevole luogo fruibile per un’escursione dalla città. Da qui ci si può anche ricongiungere alla Langa del Vino con il percorso della Bar to Bar.
Oltre la borgata, sulla sinistra, il sentiero riprende la cresta per correre tra gli alberi fino al piccolo cimitero di San Bovo e, quindi, ridiscesi sull’asfalto e svoltato a sinistra, si raggiunge la romantica frazione di Castino, immersa nei boschi.
San Bovo è la passeggiata preferita degli albesi, che sanno di trovare al fondo anche una casa amica con osteria, camere e bar, oltre a un’azienda di ippo-turismo per galoppate in Valle Belbo. I suoi boschi ripidi nascondono segreti di funghi e tartufi che i cercatori custodiscono gelosamente in taccuini segreti e cifrati come forse solo il “Libro del Comando” delle leggendarie Masche (gli spiriti dispettosi dei boschi delle Langhe).
Dal fondo della piazza di San Bovo si imbocca la strada bianca che, ripida, ci porterà al rio Grazie (l’ultimo tratto è asfaltato, e si tiene la sinistra). Di fronte si nota ancora bene uno dei tre monasteri di Castino, quello femminile delle Grazie, oggi cascina privata, mentre in alto sulla cresta a destra si scorge anche quello di San Martino, oggi azienda zootecnica; il terzo, quello benedettino, ci attende in paese. Giunti al rio, lo si supera su una curva a “U” (col cartello San Bovo) e si riprende la sterrata a sinistra per raggiungere la Valle Belbo sulla statale.
La si attraversa per prendere via Molina e, superato il ponte sul Belbo, salire su asfalto per circa 1 km a raggiungere un antico fortilizio con tanto di garitta e arco medioevale con stemma, da dove, a destra, si imbocca la mulattiera selciata che sale erta fino al borgo di Castino, tra prati e nocciole (attraversa un paio di volte l’asfalto, ma di fatto corre diritta come tutte le mulattiere).
Periodo consigliato
Accessibile ai disabili
Punti di interesse
Percorsi Fenogliani
Castino : Monastero Benedettino .
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- GTN
- Classificazione
- Provinciale
- ATL di riferimento
- ATL Langhe Monferrato Roero
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Cuneo
- Fonte
- Unione Montana Alta Langa
- Allegati
- Interesse devozionale
- Sì
- Interesse storico
- Sì
- Ultima data di aggiornamento
- 15/07/2024
Altre info
Strutture ricettive
Casa branzele
- Località
TREZZO TINELLA (CN)
Cascina bricchetto
- Località
TREZZO TINELLA (CN)
Cascina langa
- Località
TREZZO TINELLA (CN)
Cascina roreto
- Località
TREZZO TINELLA (CN)
Finestre di langa
- Località
TREZZO TINELLA (CN)
Tenuta barone
- Località
TREZZO TINELLA (CN)
Ca' pavaglione
- Località
CASTINO (CN)
La casa dei ricordi
- Località
CASTINO (CN)
Tappe
Tappe attività
-
0Grande Traversata delle Langhe in mountain bikeLunghezza234.50 kmTempoDifficoltàDifficile
-
1Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 1: Castino - CortemiliaLunghezza8.50 kmTempo32 minutiDifficoltàDifficile
-
1AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 1A: Castino - Santo Stefano BelboLunghezza14.30 kmTempo44 minutiDifficoltàDifficile
-
2Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 2: Cortemilia - BergoloLunghezza5.20 kmTempo2 ore 5 minutiDifficoltàDifficile
-
2AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 2A: Pezzolo Valle Uzzone - Santuario del TodoccoLunghezza5.50 kmTempo40 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
2BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 2B: Cortemilia - Bric della Croce (Perletto)Lunghezza5.00 kmTempo15 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
3Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 3: Bergolo - PrunettoLunghezza9.20 kmTempo58 minutiDifficoltàDifficile
-
3AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 3A: Bergolo - Pezzolo Valle UzzoneLunghezza3.10 kmTempo6 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
3BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 3B: Bergolo - Torre BormidaLunghezza6.20 kmTempo26 minutiDifficoltàDifficile
-
4Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 4: Prunetto - GottaseccaLunghezza7.50 kmTempo38 minutiDifficoltàDifficile
-
4AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 4A: Prunetto - MonesiglioLunghezza9.70 kmTempo38 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
4BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 4B: Monesiglio - Bricco Ronchetto (Mombarcaro)Lunghezza4.50 kmTempo43 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
5Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 5: Gottasecca - SalicetoLunghezza11.50 kmTempo50 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
5AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 5A: Gottasecca - Confine ligureLunghezza5.00 kmTempo10 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
6Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 6: Saliceto - MombarcaroLunghezza19.00 kmTempo1 ora 35 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
7Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 7: Mombarcaro - San Benedetto BelboLunghezza4.50 kmTempo15 minutiDifficoltàDifficile
-
7AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 7A: San Benedetto Belbo - MurazzanoLunghezza5.50 kmTempo41 minutiDifficoltàDifficile
-
8Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 8: Murazzano - BossolascoLunghezza10.00 kmTempo55 minutiDifficoltàDifficile
-
9Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9: Bossolasco - Serravalle LangheLunghezza6.00 kmTempo25 minutiDifficoltàDifficile
-
9AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9A: Serravalle Langhe - Cerretto LangheLunghezza7.50 kmTempo1 ora ! minutoDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
9BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9B: Cerretto Langhe - ArguelloLunghezza4.50 kmTempo44 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
9CGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9C: Arguello - Lequio BerriaLunghezza4.50 kmTempo38 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
9DGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9D: Lequio Berria - BenevelloLunghezza8.00 kmTempo34 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
10Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 10: Serravalle Langhe - Albaretto della TorreLunghezza5.80 kmTempo29 minutiDifficoltàDifficile
-
11Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 11: Albaretto della Torre - BenevelloLunghezza10.00 kmTempo1 oraDifficoltàDifficile
-
12Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 12: Benevello - PavaglioneLunghezza4.70 kmTempo23 minutiDifficoltàDifficile
-
13Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 13: Pavaglione - CastinoLunghezza7.70 kmTempo41 minutiDifficoltàDifficile
-
13AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 13A: Pavaglione - San Donato di MangoLunghezza13.70 kmTempo1 ora 33 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
14Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 14: Castino - CravanzanaLunghezza7.00 kmTempo31 minutiDifficoltàDifficile
-
15Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 15: Cravanzana - FeisoglioLunghezza5.50 kmTempo36 minutiDifficoltàDifficile
-
15AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 15A: Torre Bormida - CravanzanaLunghezza2.80 kmTempo26 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
15BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 15B: Bric del Cucco (Cravanzana) - Torre BormidaLunghezza5.70 kmTempo55 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
16Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 16: Feisoglio - Niella BelboLunghezza5.40 kmTempo47 minutiDifficoltàDifficile
-
16AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 16A: Bricco San Michele (Serravalle Langhe) - FeisoglioLunghezza5.00 kmTempo37 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
17Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 17: Niella Belbo - San Benedetto BelboLunghezza5.50 kmTempo18 minutiDifficoltàDifficile