- Lunghezza
- 10.00 km
- Tempo
- 55 minuti
- Tappa
- 8 / 17
- Dislivello salita
- 311 m
- Dislivello discesa
- 301 m
- Difficoltà
- Difficile
- Indice itinerario
- No
Informazioni
Punto di partenza
Murazzano
Via Spinata
12060 Murazzano CN
Italia
Punto di arrivo
Bossolasco
Via Umberto I
12060 Bossolasco CN
Italia
Come arrivare
In macchina:
A6 – Torino Savona, uscita Marene o Carmagnola
A21 – Torino Piacenza, uscita Asti Est
A33 – Asti Cuneo, uscita Alba
In aereo:
Milano Malpensa e Linate – www.sea-aeroportimilano.it
Torino Caselle – www.aeroportoditorino.it
Cuneo Levaldigi – www.aeroporto.cuneo.it
In treno:
Ferrovie dello Stato: www.trenitalia.com
Http://Www.grandabus.it/
Descrizione
Tratto sulle strade dei formaggi, che unisce i centri di Murazzano e Bossolasco, percorrendo la strada in cresta del Passo della Bossola, pedalando su uno dei tratti più panoramici dell’intero territorio.
La posizione di Murazzano, strategica sulla dorsale tra Tanaro e Belbo, non poteva che fare di Murazzano uno dei feudi più potenti delle Langhe, giustificando il nome di “scudo e chiave del Piemonte”. In effetti il concentrico, allungato sulla collina come una stella a tre punte che converge sulla bellissima torre di pietra di ben 33 metri, ben rende l’idea di questo passato glorioso.
Passeggiando per il centro storico, non si può non rimanere affascinati dai palazzi (come l’imponente Tovegni), come dalle case di pietra più semplici, tutte però edificate con gusto e solidità. La Parrocchiale di San Lorenzo, in straordinaria posizione a balcone, merita una visita attenta, sicuramente per l’affresco di scuola del Macrino qui traslato. Da non perdere, fuori le mura, il notevole Santuario della Madonna di Hal.
Dal centro del paese, si imbocca a destra la statale per prendere quindi subito a sinistra il bivio per il Parco Safari e, poco dopo, superato il colmo, trovare a destra la nostra via di cresta di erba e ciottoli che corre sul crinale del Passo della Bossola. La via, maestosa per panorama e altitudine, procede dapprima in piano e poi in brusca discesa fino al Passo, dove si ricongiunge alla statale per il tratto dell’incrocio e subito riprende a sinistra, proseguendo in cresta nel bosco (attenzione al successivo trivio: andare dritti restando in cresta), fino all’impianto industriale della Basic2. Lasciata la fabbrica alla nostra sinistra, si attraversa il cortile di asfalto per proseguire fino alla chiesa di San Rocco, da dove si sale nuovamente sullo spartiacque per giungere, infine, a Bossolasco. Alla fine della strada si gira a sinistra e si imbocca la via principale all’altezza della chiesa di Santa Maria degli Angeli, da cui poi si entra praticamente nel borgo.
Bossolasco è il paese dei pittori (il gruppo dei Sei) e delle loro storiche insegne. Fenoglio, come mezza Alba, ci veniva in villeggiatura d’estate, mentre d’inverno qui sorgeva l’unico impianto sciistico delle Langhe!
Il ricetto conserva la sua forma ovale, ma in luogo del castello andato perduto c’è oggi il secentesco Palazzo Balestrino, notevole architettura tardo rinascimentale che ribadiva il potere e l’influenza che sempre i Del Carretto ebbero sul luogo. Qui negli anni sessanta, attorno all’albergo Bellavista del mitico Demetrio Veglio, si riunirono molti dei più importanti pittori italiani, da Menzio a Fontana da Casorati a Paulucci. Qualche curiosità: il municipio ha sede nella ex confraternita, mentre, di fronte, la sede dell’Unione Montana conserva tutti gli stemmi dei borghi dell’Alta Langa.
Periodo consigliato
Accessibile ai disabili
Punti di interesse
Murazzano : Torre di Murazzano , Porte Urbiche , Palazzo Tovegni .
Bossolasco , il Paese delle Rose : Chiesa della Madonna della Mellea
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- GTN
- Classificazione
- Provinciale
- ATL di riferimento
- ATL Langhe Monferrato Roero
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Cuneo
- Fonte
- Unione Montana Alta Langa
- Allegati
- Interesse devozionale
- Sì
- Interesse storico
- Sì
- Ultima data di aggiornamento
- 15/07/2024
Altre info
Strutture ricettive
Barbero
- Località
MURAZZANO (CN)
Cascina adami
- Località
MURAZZANO (CN)
Cascina del finocchio verde
- Località
MURAZZANO (CN)
Alte langhe
- Località
BOSSOLASCO (CN)
Bellavista
- Località
BOSSOLASCO (CN)
Da fabiana - borgo delle rose
- Località
BOSSOLASCO (CN)
Da riccardo
- Località
BOSSOLASCO (CN)
La cascina
- Località
BOSSOLASCO (CN)
La panoramica
- Località
BOSSOLASCO (CN)
Petra
- Località
BOSSOLASCO (CN)
Tappe
Tappe attività
-
0Grande Traversata delle Langhe in mountain bikeLunghezza234.50 kmTempoDifficoltàDifficile
-
1Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 1: Castino - CortemiliaLunghezza8.50 kmTempo32 minutiDifficoltàDifficile
-
1AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 1A: Castino - Santo Stefano BelboLunghezza14.30 kmTempo44 minutiDifficoltàDifficile
-
2Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 2: Cortemilia - BergoloLunghezza5.20 kmTempo2 ore 5 minutiDifficoltàDifficile
-
2AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 2A: Pezzolo Valle Uzzone - Santuario del TodoccoLunghezza5.50 kmTempo40 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
2BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 2B: Cortemilia - Bric della Croce (Perletto)Lunghezza5.00 kmTempo15 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
3Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 3: Bergolo - PrunettoLunghezza9.20 kmTempo58 minutiDifficoltàDifficile
-
3AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 3A: Bergolo - Pezzolo Valle UzzoneLunghezza3.10 kmTempo6 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
3BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 3B: Bergolo - Torre BormidaLunghezza6.20 kmTempo26 minutiDifficoltàDifficile
-
4Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 4: Prunetto - GottaseccaLunghezza7.50 kmTempo38 minutiDifficoltàDifficile
-
4AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 4A: Prunetto - MonesiglioLunghezza9.70 kmTempo38 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
4BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 4B: Monesiglio - Bricco Ronchetto (Mombarcaro)Lunghezza4.50 kmTempo43 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
5Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 5: Gottasecca - SalicetoLunghezza11.50 kmTempo50 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
5AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 5A: Gottasecca - Confine ligureLunghezza5.00 kmTempo10 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
6Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 6: Saliceto - MombarcaroLunghezza19.00 kmTempo1 ora 35 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
7Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 7: Mombarcaro - San Benedetto BelboLunghezza4.50 kmTempo15 minutiDifficoltàDifficile
-
7AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 7A: San Benedetto Belbo - MurazzanoLunghezza5.50 kmTempo41 minutiDifficoltàDifficile
-
8Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 8: Murazzano - BossolascoLunghezza10.00 kmTempo55 minutiDifficoltàDifficile
-
9Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9: Bossolasco - Serravalle LangheLunghezza6.00 kmTempo25 minutiDifficoltàDifficile
-
9AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9A: Serravalle Langhe - Cerretto LangheLunghezza7.50 kmTempo1 ora ! minutoDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
9BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9B: Cerretto Langhe - ArguelloLunghezza4.50 kmTempo44 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
9CGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9C: Arguello - Lequio BerriaLunghezza4.50 kmTempo38 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
9DGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 9D: Lequio Berria - BenevelloLunghezza8.00 kmTempo34 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
10Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 10: Serravalle Langhe - Albaretto della TorreLunghezza5.80 kmTempo29 minutiDifficoltàDifficile
-
11Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 11: Albaretto della Torre - BenevelloLunghezza10.00 kmTempo1 oraDifficoltàDifficile
-
12Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 12: Benevello - PavaglioneLunghezza4.70 kmTempo23 minutiDifficoltàDifficile
-
13Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 13: Pavaglione - CastinoLunghezza7.70 kmTempo41 minutiDifficoltàDifficile
-
13AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 13A: Pavaglione - San Donato di MangoLunghezza13.70 kmTempo1 ora 33 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
14Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 14: Castino - CravanzanaLunghezza7.00 kmTempo31 minutiDifficoltàDifficile
-
15Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 15: Cravanzana - FeisoglioLunghezza5.50 kmTempo36 minutiDifficoltàDifficile
-
15AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 15A: Torre Bormida - CravanzanaLunghezza2.80 kmTempo26 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
15BGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 15B: Bric del Cucco (Cravanzana) - Torre BormidaLunghezza5.70 kmTempo55 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
16Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 16: Feisoglio - Niella BelboLunghezza5.40 kmTempo47 minutiDifficoltàDifficile
-
16AGrande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 16A: Bricco San Michele (Serravalle Langhe) - FeisoglioLunghezza5.00 kmTempo37 minutiDifficoltàMolto difficile (per esperti)
-
17Grande Traversata delle Langhe in mountain bike - Tappa 17: Niella Belbo - San Benedetto BelboLunghezza5.50 kmTempo18 minutiDifficoltàDifficile