- Lunghezza
- 12.10 km
- Tempo
- 7 ore 45 minuti
- Tappa
- 5 / 7
- Dislivello salita
- 768 m
- Dislivello discesa
- 880 m
- Difficoltà
- Escursionistico
- Indice itinerario
- No
Informazioni
Punto di partenza
Alpe Scaredi
28854 Malesco VB
Italia
Punto di arrivo
Alpe La Colma
28803 Premosello Chiovenda VB
Italia
Come arrivare
Solo a piedi
Malesco centro è raggiungibile con la ferrovia della Vigezzina. Da qui si prosegue a piedi per Scaredi.
Descrizione
Dal bivacco di Alpe Scaredi (1841 m), si scende lungo il sentiero VBAP00A, in direzione di Alpe In La Piana, dapprima per pascoli alpini, poi in faggeta, toccando gli alpeggi di La Balma (1544 m), Boschelli (1420 m) e Portaiola (1288 m). Una serie di lunghi tornanti nel bosco portano poi al rio Fiorina (920 m), che si attraversa su passerella e dopo un breve tratto nel bosco in pochi minuti si è ad Alpe In La Piana (936 m). Il luogo è un importante nodo dei percorsi che connettono l’area nord dell’area protetta. L’alpeggio ospita tre bivacchi del Parco e una caserma del Corpo Forestale dello Stato. I bivacchi, incustoditi e sempre aperti, offrono spazio per complessivi 25 posti letto su tavolato nei rispettivi sottotetti e sono riscaldati con stufa; l’alpeggio dispone di fontana nell’area pertinenziale. Per informazioni fare riferimento all’Ente Parco al n. 0324/87540. La tappa prosegue in direzione Val Gabbio-La Colma di Premosello. Da Alpe In La Piana, seguire il sentiero VBAP00A che si inoltra nella faggeta in direzione sud-ovest e, aggirando le pendici del Monte Mottac, imbocca e risale la Val Gabbio fino al ponte sul torrente (949 m). Sempre lungo il sentiero VBAP00A, attraversato il torrente, si risale il versante orografico destro con ripido zig zag fino alla località Colletta (1.270 m), per proseguire poi in Val Serena, con comodo traverso fino al rio Val Serena. Guadato il torrente, il percorso sale ad Alpe Serena e prosegue poi, per erta salita, su traccia quasi sempre evidente, fino ad Alpe La Colma (1728 m), sede dell’omonimo bivacco del Parco, che conclude la tappa dell’itinerario. Il bivacco, incustodito e sempre aperto, offre spazio per circa 10 posti letto su tavolato nel sottotetto, è riscaldato con stufa e dispone di fontana nell’area pertinenziale. Per informazioni fare riferimento all’Ente Parco al n. 0324/87540.
Periodo consigliato
Accessibile ai disabili
Punti di appoggio
Bivacco di Scaredi - Bivacchi di In la Piana - Bivacco della Colma di Premosello
Punti di interesse
Ecomuseo archeologico della pietra ollare a Malesco (https://ecomuseomalesco.it/)
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- VGP
- Classificazione
- Provinciale di media e bassa montagna
- Copertura cellulare
Assente
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Verbania
- Fonte
- Ente Parco Nazionale Val Grande
- Interesse devozionale
- No
- Interesse storico
- No
- Ultima data di aggiornamento
- 14/07/2024
Altre info
Strutture ricettive
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Alpino
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Arvinei
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Colonia pio xii
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Il faggio
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Il mulino
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
S. maria mazzarello
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Nigritella
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Panorama
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Ramo verde
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Val grande
- Località
MALESCO (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Bosco tenso
- Località
PREMOSELLO-CHIOVENDA (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Ca' dal preu
- Località
PREMOSELLO-CHIOVENDA (VB)
![](/themes/custom/csi_pout/images/sf-behind-banner.png)
Proman
- Località
PREMOSELLO-CHIOVENDA (VB)
Tappe
Tappe attività
-
-
1Via Geoalpina: Tappa 1 Cursolo - Rifugio di Pian VadàLunghezza19.40 kmTempo7 oreDifficoltàEscursionistico
-
1AVia geoalpina: tappa 1a piancavallo - pian vadàLunghezza13.90 kmTempo4 ore 10 minutiDifficoltàEscursionistico
-
2Via Geoalpina: Tappa 2 Rifugio di Pian Vadà - Alpe CurgeiLunghezza8.50 kmTempo3 oreDifficoltàEscursionistico difficile
-
3Via Geoalpina: Tappa 3 Alpe Curgei - Alpe Pian di BoitLunghezza10.70 kmTempo4 ore 15 minutiDifficoltàEscursionistico
-
4Via Geoalpina: Tappa 4 Alpe Pian di Boit - Alpe ScarediLunghezza9.50 kmTempo6 ore 45 minutiDifficoltàEscursionistico
-
5Via Geoalpina: Tappa 5 Alpe Scaredi - Alpe La ColmaLunghezza12.10 kmTempo7 ore 45 minutiDifficoltàEscursionistico
-
6Via Geoalpina: Tappa 6 Alpe La Colma - VogognaLunghezza13.10 kmTempo4 oreDifficoltàEscursionistico
-
7Via Geoalpina: Tappa 7 Vogogna - Campello MontiLunghezza19.60 kmTempo7 ore 30 minutiDifficoltàEscursionistico