- Lunghezza
- 92.90 km
- Numero di tappe
- 7
- Dislivello salita
- 7015 m
- Dislivello discesa
- 6573 m
- Difficoltà
- Escursionistico difficile
- Indice itinerario
- Sì
Informazioni
Punto di partenza
Cursolo
28827 Valle Cannobina VB
Italia
Punto di arrivo
Campello Monti
28897 Campello Monti VB
Italia
Come arrivare
Descrizione
La Via Geoalpina del Parco della Val Nazionale della Val Grande si inserisce nel quadro di un progetto internazionale che ha lo scopo è quello di diffondere delle conoscenze sulle scienze riguardanti la terra quali la geologia, la geomorfologia, l'idrologia, i rischi naturali o lo sfruttamento della pietra attraverso percorsi segnalati, che sensibilizzano i turisti e gli escursionisti sulla storia della formazione della catena alpina e sui segreti della terra.
L'itinerario rafforza e valorizza da una parte quella rete di percorsi storici ed ambientali che innervano il sistema della fruizione escursionistica nel comparto del VCO e dell'alto novarese, dall'altra la dorsale nord orientale del Sesia Val Grande Unesco Global Geopark sottesa al territorio del parco nazionale e le aree limitrofe dal confine italo-elvetico a Campello Monti in valle Strona. Percorrendo la Via Geoalpina, oltre a godere di una straordinaria varietà di paesaggi e ambienti montani, si incontrano anche due importanti tratte di interesse geologico (allestite con pannelli tematici) quali la Linea del Pogallo, nella valle omonima, e la cosiddetta "Serie dei Laghi" lungo la dorsale della Linea Cadorna da Pian Cavallo alla Zeda.
L'itinerario si innesta poi sia nel tratto iniziale di Falmenta- Gurro sia nel punto finale di Campello Monti su tappe della Grande Traversata delle Alpi Piemontese e può costituire a tutti gli effetti una variante di straordinario interesse per raggiungere il Lago Maggiore dalla Valle Sesia.
Accessibile ai disabili
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- VGP
- Classificazione
- Provinciale di media e bassa montagna
- Copertura cellulare
Parziale
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Verbania
- Fonte
- Ente Parco Nazionale Val Grande
- Interesse devozionale
- No
- Interesse storico
- No
- Ultima data di aggiornamento
- 14/07/2024
Tappe
Tappe attività
-
-
1Via Geoalpina: Tappa 1 Cursolo - Rifugio di Pian VadàLunghezza19.40 kmTempo7 oreDifficoltàEscursionistico
-
1AVia geoalpina: tappa 1a piancavallo - pian vadàLunghezza13.90 kmTempo4 ore 10 minutiDifficoltàEscursionistico
-
2Via Geoalpina: Tappa 2 Rifugio di Pian Vadà - Alpe CurgeiLunghezza8.50 kmTempo3 oreDifficoltàEscursionistico difficile
-
3Via Geoalpina: Tappa 3 Alpe Curgei - Alpe Pian di BoitLunghezza10.70 kmTempo4 ore 15 minutiDifficoltàEscursionistico
-
4Via Geoalpina: Tappa 4 Alpe Pian di Boit - Alpe ScarediLunghezza9.50 kmTempo6 ore 45 minutiDifficoltàEscursionistico
-
5Via Geoalpina: Tappa 5 Alpe Scaredi - Alpe La ColmaLunghezza12.10 kmTempo7 ore 45 minutiDifficoltàEscursionistico
-
6Via Geoalpina: Tappa 6 Alpe La Colma - VogognaLunghezza13.10 kmTempo4 oreDifficoltàEscursionistico
-
7Via Geoalpina: Tappa 7 Vogogna - Campello MontiLunghezza19.60 kmTempo7 ore 30 minutiDifficoltàEscursionistico