- Lunghezza
- 13.16 km
- Tempo
- 6 ore 20 minuti
- Tappa
- 1 / 3
- Quota massima
- 1611 m
- Dislivello salita
- 771 m
- Dislivello discesa
- 611 m
- Difficoltà
- Escursionistico
- Indice itinerario
- No
Informazioni
Punto di partenza
ROSSA CAPOLUOGO
PIAZZA CONCORDIA - MUNICIPIO
13020 ROSSA VC
Italia
Punto di arrivo
CERVATTO - CADVILLI
LOC. CADVILLI
13025 CERVATTO VC
Italia
Come arrivare
Strada provinciale 299 della Valsesia fino a Balmuccia e SP della Val Sermenza fino al parcheggio presso il capoluogo di Rossa
Strada provinciale 299 della Valsesia fino a Varallo e SP della Val Mastallone fino al parcheggio presso il capoluogo di Cervatto
Servizio a chiamata FLEXIBUS CON CAPOLINEA A VARALLO
https://Unionemontanavalsesia.it/Servizi/Usare un mezzo di trasporto/Trasporto Urbano - Extraurbano
Descrizione
L’itinerario prenderà avvio dal limite ovest del comune di Rossa, seguirà il primo tratto di strada pedonale esistente verso località Giavinelle (VCA396), risalendo sulla strada vicinale e dal bivio (VCA398) passando dall’Ape Prese, seguirà un breve tracciolino per tornare sulla strada vicinale che da monte di frazione Rainero sale alla cappella dell’Alpe Selletto , ove è possibile sostare. Da qui seguendo lungo lo spartiacque la strada vicinale (segnavia VCA400) il percorso sale all’alpe Campello e prosegue fino al bivio tra i percorsi 400, 404 , prendendo quindi la direzione del sentiero VCA404 e abbandonando il sentiero che sale all’alpe Prà Bianco e alla cima del Pizzo Tracciora. Giunti in corrispondenza della cresta, l’itinerario entra nel territorio del comune di Cravagliana seguendo sempre il sentiero VCA404. In questa prima porzione di itinerario, è possibile fermarsi presso l’azienda agrituristica di Rainero, oltre a sfruttare le varie strutture ricettive presenti presso il capoluogo di Rossa e incontrare gli allevatori dei pascoli attraversati. E’ presente un’area di sosta attrezzata presso l’Alpe Selletto. Dal confine tra Rossa e Cravagliana, l’itinerario prosegue in comune di Cravagliana lungo il VCA404, a mezza costa di versante, raggiungendo l’alpe Masaroli e da qui la cresta del Pizzo Tracciora, ove si innesta sul sentiero VCA501, che scende a Villa Banfi. Seguendo la cresta e il segnavia 501, lungo il confine tra i comuni di Cervatto e Cravagliana, si raggiunge dunque Villa Banfi e il bivio con i percorso 503. Scesi da Villa Banfi a Prati Rossi, in comune di Cervatto, lungo la mulattiera zizzagante, l’itinerario prevede di raggiungere tramite il sentiero VCA503 località Giavina e Cadvilli di Cervatto, e da qui imboccare il sentiero che sale dietro la Villa dell’Acqua per sostare in Cervatto. Da Prati Rossi altrimenti è possibile raggiungere in 15 min l’Alpe Oro delle Balme e sostare nell’omonimo rifugio alpino.
Periodo consigliato
Accessibile ai disabili
Punti di appoggio
FORNITORI DI PRODOTTI E SERVIZI:
- Rossa Cerva, Foresteria “Valsesia” accompagnatori naturalistici;
- TRATTORIA DEI CACCIATORI - Via N. Sottile n.8 Rossa (VC) Tel. 0163-75124;
- Alimentari A BUTEJA - Piazza Concordia n. 1 Rossa (VC) Tel. 347-5523238;
- CIRCOLO CA’DALMAT - Loc. Centro presso edificio Municipio Cervatto (VC) Tel. 347-7440789.
Punti di interesse
Rossa Capoluogo - Vetta Pizzo Tracciora - Villa Banfi - Sella di Camplasco - Oro Negro - Cervatto Capoluogo - Le frazioni di Cervatto attraversate (Oro Balme, Giavine, Cadvilli). Gli ambienti fluviali dei Torrenti Sermenza e Cervo e le riserve di pesca e selezione della fauna ittica.
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- DVV
- Classificazione
- Locale o di prossimità
- ATL di riferimento
- ATL Terre dell'Alto Piemonte Biella Novara Valsesia Vercelli
- Copertura cellulare
Mista TIM - VODAFONE
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Vercelli
- Fonte
- Guida Escursionistica della Valsesia edizione CAI, 2018 Sito: www.caivarallo.it
- Altro
ALTRE STRUTTURE RICETTIVE PRESENTI:
- AZIENDA AGRICOLA IL RAINERO - Frazione Rainero - Via Rainero Rossa (VC) Tel. 350-5207410;
- RIFUGIO ORO DELLE BALME - Loc. Alpe Oro delle Balme Cervatto (VC)
- Interesse devozionale
- No
- Interesse storico
- Sì
- Ultima data di aggiornamento
- 15/07/2024
Tappe
Tappe attività
-
0Di valle in valleLunghezza24.44 kmTempo12 oreDifficoltàEscursionistico
-
1Di valle in valle: tappa 1 rossa-cervattoLunghezza13.16 kmTempo6 ore 20 minutiDifficoltàEscursionistico
-
1ADi valle in valle: tappa 1a cervatto prati rossi - cravaglianaLunghezza4.45 kmTempo2 ore 20 minutiDifficoltàTuristico
-
1BDi valle in valle: tappa 1b sella camplasco -villa banfiLunghezza1.45 kmTempo45 minutiDifficoltàTuristico
-
2Di valle in valle: tappa 2 cervatto - piana di s. mariaLunghezza4.05 kmTempo1 ora 30 minutiDifficoltàTuristico
-
3Di valle in valle: tappa 3 roy - rimellaLunghezza5.92 kmTempo3 ore 40 minutiDifficoltàEscursionistico