- Lunghezza
- 13.13 km
- Tempo
- 4 ore 20 minuti
- Tappa
- 4 / 6
- Dislivello salita
- 655 m
- Dislivello discesa
- 949 m
- Difficoltà
- Escursionistico
- Indice itinerario
- No
Informazioni
Punto di partenza
Rifugio Toesca
località Pian del Roc
10053 Bussoleno TO
Italia
Punto di arrivo
Rifugio Amprimo
Località Rio Secco
10053 Bussoleno TO
Italia
Come arrivare
Il Rifugio Toesca è raggiungibile tramite due itinerari: 1) da San Giorio imboccare la strada asfaltata che raggiunge la frazione Città, proseguire per un tratto di sterrata fino al parcheggio di Cortavetto e di qui imboccare il sentiero escursionistico 513 che in circa 40 minuti conduce al Rifugio Amprimo e per raggiungere il rifugio Toesca proseguire sul sentiero 510 con un’ora di cammino; 2) da Bussoleno raggiungere su strada carrozzabile (con tratto in sterrato) il parcheggio delle Sagnette quindi imboccare il sentiero 510 che conduce in 20 minuti al Rifugio Amprimo e con un’altra ora di cammino al Rifugio Toesca.
Descrizione
Dal rifugio Toesca si riprende in salita il sentiero 510, fino all’incrocio con la traccia 519 per Porta del Chiot (2197 m).
Si imbocca quindi il sentiero 519 che, con ripetuti tornanti, sale rapidamente di quota, fino al colletto, con splendido panorama sulla Val Susa e sugli orridi di Chianocco e Foresto. Si continua quindi sul 519, spettacolare sentiero balcone fino alla breve salita che conduce al Colle del Mulinas (2265 m), da cui si gode, pressoché in verticale sotto i piedi, la vista sulle sottostanti bergerie dell’Orsiera, adagiate in un vasto pianoro pascolivo.
Il sentiero scende percorrendo in lieve discesa tutta la conca delle bergerie, fino agli edifici recentemente ristrutturati e adibiti a bivacco e casotto di sorveglianza per i guardiaparco. Da qui si imbocca la traccia che si dirige verso est, si lascia a sinistra la discesa del sentiero 514 per Pra la Grangia e si guada il torrente, per andare a imboccare il sentiero 525 che taglia a mezza costa il pendio, si infila nel fitto lariceto e scende infine bruscamente verso l’Alpe Toglie (1546 m).
Dall’alpeggio si scende lungo la strada carrozzabile fino al tornante con cartelli segnaletici per il sentiero 521 (Sentiero dei Franchi), con imbocco ben evidente. Questa traccia percorre un lungo tratto di saliscendi fino ad un colletto, oltre il quale scende rapidamente verso la borgata Comba (1404 m), che si oltrepassa proseguendo diritto. Costeggiati i pascoli della Comba, si scende al torrente Gerardo, che si attraversa su un rustico ponticello, quindi si risale sui prati, fino all’ampia valletta erbosa di Pra Mean, al di là della quale, superata una sella erbosa, si trova il rifugio Amprimo.
_____
In alternativa al lungo giro dalle bergerie dell’Orsiera e dall’Alpe Toglie, si può effettuare la discesa diretta dal rifugio Toesca al rifugio Amprimo seguendo il sentiero 510 (tempo di percorrenza: 1 ora; dislivello in discesa: 335 m.) su un percorso molto facile e ben segnalato che passa in prossimità dell'Alpe Balmetta Vecchia.
Periodo consigliato
Accessibile ai disabili
Punti di appoggio
Rifugio non gestito all'Alpe Orsiera (1935 m)
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- GDO
- Classificazione
- Provinciale con sviluppo di alta montagna
- Copertura cellulare
Presente ma con punti non serviti, possibile aggancio della rete mobile francese nelle zone dell'itinerario più a Ovest
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Torino
- Fonte
- Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie (2018)
- Allegati
- Interesse devozionale
- No
- Interesse storico
- No
- Ultima data di aggiornamento
- 14/07/2024
Altre info
Tappe
Tappe attività
-
0Giro dell’Orsiera G.O.Lunghezza55.96 kmTempo6 giorniDifficoltàEscursionistico
-
1Giro dell’Orsiera G.O. Tappa 1: Borgata Molè - Rifugio BalmaLunghezza4.50 kmTempo2 ore 40 minutiDifficoltàEscursionistico
-
2Giro dell’Orsiera G.O. Tappa 2: Rifugio Balma - Rifugio SelleriesLunghezza9.16 kmTempo4 ore 25 minutiDifficoltàEscursionistico difficile
-
3Giro dell’Orsiera G.O. Tappa 3: Rifugio Selleries - Rifugio ToescaLunghezza6.71 kmTempo3 ore 10 minutiDifficoltàEscursionistico
-
4Giro dell’Orsiera G.O. Tappa 4: Rifugio Toesca - Rifugio AmprimoLunghezza13.13 kmTempo4 ore 20 minutiDifficoltàEscursionistico
-
5Giro dell’Orsiera G.O. Tappa 5: Rifugio Amprimo - Rifugio Geat Val GravioLunghezza7.93 kmTempo2 ore 20 minutiDifficoltàEscursionistico
-
6Giro dell’Orsiera G.O. Tappa 6: Rifugio Geat Val Gravio - Borgata MolèLunghezza14.53 kmTempo5 ore 20 minutiDifficoltàEscursionistico