- Lunghezza
- 6.06 km
- Tempo
- 1 ora 30 minuti
- Tappa
- 2 / 3
- Quota massima
- 1196 m
- Dislivello salita
- 376 m
- Dislivello discesa
- 0 m
- Difficoltà
- Escursionistico
- Indice itinerario
- No
Informazioni
Punto di partenza
Gravere
bivio strada deveys
10050 Gravere TO
Italia
Punto di arrivo
Gravere
Madonna della Losa
10050 Gravere TO
Italia
Come arrivare
L'abitato di Gravere è raggiungibile in auto mediante la SS24, da qui mediante una strada sterrata di buona percorribilità si raggiunge Deveys e salendo si raggiunge La Losa scendendo lungo la strada provinciale.
Gravere è raggiungibile con mezzi pubblici della linea SADEM
Descrizione
Dall'abitato di Gravere, dal bivio della strada per Deveys si sale lungo la carrozzabile per 3 ampi tornanti, passata la frazione Campo Allardo si imbocca una strada forestale e dopo un tratto si devia su un sentiero che sale ripido fino a raggiungere e seguire nuovamente la strada su sterrato. Al successivo tornante si imbocca una pista forestale e poco dopo il sentiero che sale fino a Bernarda Alta e Deveys. Seguendo una pista forestale, appena oltrepassate le Case Carboneri, si imbocca il Sentiero dei Franchi, che raggiunge Madonna della Losa.
Periodo consigliato
Accessibile ai disabili
In località Deveys il pannello divulgativo presenta dettagli in rilievo per la lettura sensoriale.
Punti di interesse
Dal punto di vista devozionale si segnala l'antica abbazia benedettina di Madonna della Losa. Lungo l'itinerario sono posizionati pannelli divulgativi rappresentanti opere di Tino Aime presso il municipio di Gravere, e le località Deveys e Madonna della Losa.
Dettagli
Profilo altimetrico
Dati tecnici
- Codice
- TAI
- Classificazione
- Locale o di prossimità
- Esposizione
- Nord
- ATL di riferimento
- ATL Turismo Torino e Provincia
- Copertura cellulare
Si
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Provincia
- Torino
- Fonte
- Comune di Gravere, Consorzio Forestale Alta Valle Susa
- Altre informazioni/Link
- Interesse devozionale
- Sì
- Interesse storico
- Sì
- Ultima data di aggiornamento
- 31/10/2024
Altre info
Tappe
Tappe attività
-
0Sui passi di Tino AimeLunghezza33.66 kmTempo5 giorniDifficoltàEscursionistico
-
1Sui passi di Tino Aime, tappa 1 da Susa a Gravere (municipio)Lunghezza4.58 kmTempo1 ora 10 minutiDifficoltàEscursionistico
-
1ASui passi di Tino Aime - Tappa 1 A - da Susa ad ArnoderaLunghezza0.95 kmTempo45 minutiDifficoltàEscursionistico
-
1BSui passi di Tino Aime - Tappa 1 B - da Morelli ad ArmonaLunghezza2.16 kmTempo40 minutiDifficoltàEscursionistico
-
2Sui passi di Tino Aime - Tappa 2 - da Gravere a Madonna della LosaLunghezza6.06 kmTempo1 ora 30 minutiDifficoltàEscursionistico
-
2ASui passi di Tino Aime - Tappa 2A - da Gravere a Madonna della LosaLunghezza2.61 kmTempo1 ora 20 minutiDifficoltàEscursionistico
-
2BSui passi di Tino Aime - Tappa 2B - da Carboneri (bivio Sentiero dei Franchi) a FraisLunghezza2.72 kmTempo1 oraDifficoltàEscursionistico
-
2CSui passi di Tino Aime - Tappa 2C - da Carboneri (bivio Sentiero dei Franchi) a Case TruccoLunghezza4.94 kmTempo2 oreDifficoltàEscursionistico
-
3Sui passi di Tino Aime - Tappa 3 - da Madonna della Losa a Meana di SusaLunghezza4.79 kmTempo1 ora 40 minutiDifficoltàEscursionistico
-
3ASui passi di Tino Aime - Tappa 3A - da Armona a BastiaLunghezza1.52 kmTempo30 minutiDifficoltàEscursionistico
-
3BSui passi di Tino Aime - Tappa 3B - Anello di Colle MontaboneLunghezza1.96 kmTempo1 oraDifficoltàEscursionistico