Francigena Marathon Val di Susa 2025

Galleria foto
    Informazioni
    Indirizzo

    Diversi luoghi della Val di Susa
    10100 Avigliana TO
    Italia

    Descrizione

    Sono attualmente in corso le iscrizioni per la settima edizione della Francigena Marathon Val di Susa, che si terrà l’8 giugno 2025 lungo i percorsi locali della Via Francigena. È possibile scegliere tra diverse tipologie di percorso: MARATHON (Avigliana – Susa, circa 45 km, con passaggio dalla Sacra di San Michele lungo il sentiero 502 Via Crucis da Sant’Ambrogio di Torino, dislivello 1400 D+); EASY MARATHON (Avigliana – Susa per un percorso di 40 km; dislivello 800 D+, senza passaggio Sacra di San Michele); HALF MARATHON (Sant’Antonino di Susa – Susa, circa 25 km; dislivello 800 D+); SACRA di SAN MICHELE MARATHON (Avigliana – Sacra di San Michele, circa 12 km; dislivello 600 D+).

    Organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica ASD Iride di Rivoli, la Francigena Marathon Val di Susa vuole essere soprattutto un’esperienza di viaggio nella storia e nella cultura della Val di Susa. Il fatto che si possa scegliere tra più percorsi, di diversa lunghezza e difficoltà, fa sì che la manifestazione sia aperta a tutti, dai più esperti sportivi a chi vuole solo godersi una passeggiata speciale. Obiettivo degli organizzatori per il 2025 è quello di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e coinvolgere la popolazione locale. L’evento ha anche un hashtag dedicato, da condividere sui social insieme alle emozioni della maratona: #FMV2025. Nutrita anche la Community Facebook dei partecipanti alla manifestazione nel 2024.

    Per maggiori informazioni si può contattare l’ASD Iride di Rivoli, presieduta da Nino Curto, anche visitando il loro sito e i canali su Facebook e Instagram. L’ufficio stampa è a cura di “Nuovi Turismi” di Silvia Badriotto e si può contattare scrivendo al seguente indirizzo e-mail: silvia@nuovi-turismi.com

    Periodo
    Categoria
    Sport e natura
    {"type":"Point","coordinates":[7.3983904,45.0779435]}