Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduia

Galleria foto
    Informazioni

    Via Paolo Sacchi, 38
    10128 Torino TO
    Italia

    Telefono
    Descrizione

    Choco Story Torino è un museo dedicato a raccontare al pubblico l’affascinante mondo del cioccolato. Un percorso appassionante e coinvolgente, ideato per intrattenere visitatori di ogni età, che consente di esplorare le origini della coltivazione del cacao, le prime ricette dei Maya e degli Aztechi, l’importazione in Europa e la nascita della grande tradizione artigianale a Torino e in Piemonte.
    Oltre 700 oggetti della collezione testimoniano questo viaggio straordinario: molinillos, metate, strumenti per la lavorazione dello zucchero, tazze e cioccolatiere, confezioni delle grandi cioccolaterie piemontesi. Per rendere l’esperienza ancora più memorabile, il museo offre
    numerose attività interattive che permettono di immergersi completamente nel racconto. Il Museo Choco Story Torino si visita con un’audioguida disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco.

    Categoria
    Museo Storico
    Orario

    Lunedi: 10:00 - 18:00.
    Martedi: 10:00 - 18:00.
    Mercoledi: 10:00 - 18:00.
    Giovedi: 10:00 - 18:00.
    Venerdi: 10:00 - 18:00.
    Sabato: 10:00 - 18:00.
    Domenica: 10:00 - 18:00.

    Accessibile ai disabili

    Museo accessibile a persone con disabilità: Il museo è dotato di rampe e ascensori disponibili all'entrata e all'uscita del percorso. La larghezza dell'ascensore a porte aperte è di 75 cm. La profondità dell'ascensore è 125 cm. Il museo è dotato di audioguide. È disponibile la trascrizione delle audioguide e un kit di oggetti per esplorazione tattile..
    Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili: Biglietto ridotto: adulti (27-64 anni) = € 10.
    Tariffa d'ingresso dedicata all'accompagnatore: Biglietto gratuito per gli accompagnatori dei disabili aventi diritto all'accompagnamento.
    Museo raggiungibile con mezzi pubblici: Metropolitana, tram 4, tram 16, treno. Situato vicino alla stazione di Porta Nuova..
    Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo.
    Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità.
    Museo accessibile a persone con disabilità_disabile_motorio: Il museo è dotato di rampe e ascensori disponibili all'entrata e all'uscita del percorso. La larghezza dell'ascensore a porte aperte è di 75 cm. La profondità dell'ascensore è 125 cm..
    Percorsi museali dedicati: Forniamo la possibilità di visita guidata sensoriale su prenotazione. Trascrizione delle audioguide..
    Museo dotato di ascensore: La larghezza dell'ascensore a porte aperte è di 75 cm. La profondità dell'ascensore è 125 cm..
    Ascensore dotato di pulsantiera in Braille.
    Museo dotato di Ascensore dotato di annuncio vocale del piano.
    Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo: Allarme antincendio.
    Servizi del museo: Forniamo la possibilità di visita guidata sensoriale su prenotazione. Trascrizione delle audioguide..
    Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità.
    Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità: Audioguide, trascrizione audioguida.

    Bookshop
    No
    Audioguide
    No
    Audioguide a pagamento
    No
    Visite gruppi
    No
    Visite gruppi prenotazione
    No
    Visite orari fissi prenotazione
    No
    Visite orari fissi
    No
    {"type":"Point","coordinates":[7.6739377,45.058207]}