Informazioni
Via Fransuà Fontan, 1
10050 Salbertrand TO
Italia
Descrizione
L'Area Protetta del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand si estende sulla destra orografica della Val di Susa (Alpi Cozie Settentrionali), dai 1000 metri slm ai 2700 dello spartiacque.
È stata istituita nel 1980 principalmente per proteggere la rigogliosa vegetazione ed in particolare le pregiate abetine e gli estesi larici-cembreti. È occupata per il 70% da boschi, e per il rimanente 30% da pascoli e praterie di alta quota.
Le oltre 600 specie vegetali censite creano una grande varietà di ambienti: nel fondovalle, troviamo latifoglie quali frassini, betulle, aceri, ontani, castagni e faggi), innalzandosi di quota, si entra nel regno delle conifere (pino silvestre, abete bianco, abete rosso, larice, pino cembro).
Tra le specie erbacee è degna di nota la presenza di due rarità: la Corthusa Matthioli e la Menyanthes Trifoliata.
La fauna anch'essa particolarmente ricca, conta circa 80 specie di uccelli nidificanti, tra i quali (l'Astore, lo Sparviere, la Poiana e il Gheppio, l' Aquila Reale, l'Allocco, il Gufo Reale, la Civetta Capogrosso, il Picchio Nero, la Pernice Bianca, il Gallo Forcello, la Coturnice, la nocciolaia) e 21 specie di mammiferi (lepre, scoiattolo, marmotta e molti altri piccoli roditori; volpe, ermellino, donnola, martora, faina e tasso. Rilevante è la presenza di quattro specie di ungulati: camoscio, cinghiale, cervi e caprioli). Di rilievo la presenza del Lupo, accertata e oggetto di studio a partire dal 1997.
Dal 1996, il Parco Naturale del Gran Bosco gestisce l'Ecoomuseo Colmbano Romean.
Accessibile ai disabili
Sentieri non accessibili
Parzialmente accessibile su strade sterrate
Salbertrand (area attrezzata Pinea - lago della Ghiacciaia accessibile)
Sauze d'Oulx - Montagne Seu
Via Fransuà Fontan, 1, 10050 Salbertrand (TO), Italia
Il centro visite è completamente accessibile ai disabili e attrezzato per accogliere al meglio i visitatori ed in particolare le scolaresche.
Ospita diorami con animali imbalsamati, totem multimediali, allestimenti didattici sul bosco, allestimento mineralogico, allestimenti dell'Ecomuseo Colombano Romean, punto informativo e vendita prodotti promozionali, bookshop, sala conferenze, biblioteca, centro di documentazione spazio Escartons, servizi igienici
Campeggio Gran Bosco a Salbertrand
Guida Occhi Aperti sul parco descrive due Sentieri naturalistici autoguidati
Percorso dell'Ecomuseo Colombano Romean (gestito dall'Ente)
Accesso consentito a cani al guinzaglio solo nelle aree attrezzate
Aree attrezzate dell'Ente presso gli accessi principali del Parco
Salbertrand - Pinea
Sauze d'Oulx Ser Blanc
Dettagli
Dati tecnici
- Comuni
- Chiomonte
- Exilles
- Oulx
- Pragelato
- Salbertrand
- Sauze d'Oulx
- Usseaux
- Provincia
- Torino
- Regione
- Piemonte
- Nazione
- Italia