Monastero di San Biagio

    Informazioni

    Strada di Morozzo 12
    Mondovì CN
    Italia

    Telefono
    Descrizione

    L’antico Priorato Benedettino, oggi parte del comune di Mondovì, frazione San Biagio, risale al 1101, con una donazione registrata, mentre il primo priore noto, Giovanni, è documentato nel 1173-77. Fondato da Eremberto, i suoi beni furono assegnati nel 1014 all’Abbazia di San Benigno di Fruttuaria. Dal 1461 al 1869 fu proprietà della Chiesa monregalese, diventando parrocchia nel 1675 e cascinale nel 1788. Nel 1973 torna centro monastico grazie a Padre Filiberto Guala.

    La chiesa, costruita in tre fasi (XI-XVII sec.), include una struttura triabsidata romanica e successive modifiche gotiche e rinascimentali. Gli affreschi, restaurati nel 2004, risalgono al XV-XVI sec., con opere come una rara Sant’Anna Metterza e un’Annunciazione bandita dal Concilio di Trento. Tra le decorazioni emergono un Cristo di Pietà e scene dell’Assunta e del Padre Eterno. Durante i recenti restauri si prevede il recupero di ulteriori affreschi e reperti archeologici grazie a indagini stratigrafiche e scavi supervisionati da archeologi.

    Categoria
    Luogo di Culto
    Orario

    Lunedi: 09:30 - 18:00.
    Martedi: 09:30 - 18:00.
    Mercoledi: 09:30 - 18:00.
    Giovedi: 09:30 - 18:00.
    Venerdi: 09:30 - 18:00.
    Sabato: chiuso.
    Domenica: chiuso.

    Accessibile ai disabili

    Museo accessibile a persone con disabilità.
    Museo accessibile a persone con disabilità_disabile_motorio.
    Servizi del museo.
    Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità.

    Bookshop
    No
    Audioguide
    No
    Audioguide a pagamento
    No
    Visite gruppi
    No
    Visite gruppi prenotazione
    No
    Visite orari fissi prenotazione
    No
    Visite orari fissi
    No
    {"type":"Point","coordinates":[7.7137213,44.4125743]}