Santuario di San Giovanni d'andorno

Galleria foto
    Informazioni

    Frazione San Giovanni
    13812 Campiglia Cervo BI
    Italia

    Descrizione

    Costruito a poco più di mille metri d’altezza, il Santuario è composto dalla chiesa parrocchiale, da una cappella interamente scavata nella roccia, dall’ospizio e dal collegio (1680) che si affacciano su un grande piazzale. La leggenda racconta che la statua del Santo - trovata da alcuni pastori in una grotta - dopo essere stata spostata e portata in processione, abbia miracolosamente fatto ritorno alla caverna dove, più tardi, sarebbe stata realizzata la cappella. La progettazione del Santuario, avviata nei primi anni del Seicento, è proseguita fino ai primi decenni del Novecento. Eretto nel 1605, è infatti dotato da Vittone nel 1742 della sacrestia. La chiesa, a navata unica, circondata da quattro cappelle laterali, è sormontata da una cupola e conserva le opere dei maggiori artisti ed artigiani vissuti nella zona di Biella e della Valsesia nel corso del Settecento (tra cui dipinti dei Galliari). Alla chiesa, nel corso del tempo, sono state aggiunte varie costruzioni: la Rettoria e, proprio di fronte, l’Hostaria, che è poi l’attuale ristorante. Nel 1630 viene costruito un grande fabbricato per ospitare le scuole della valle e più tardi, un collegio che prosegue la sua attività fino al 1935. Nelle immediate vicinanze del Santuario si trovano il cimitero e la torre, caratteristica per la sua campana, una delle più grandi del Piemonte.

    Accessibile ai disabili

    No
    Bookshop
    No
    Audioguide
    No
    Audioguide a pagamento
    No
    Visite gruppi
    No
    Visite gruppi prenotazione
    No
    Visite orari fissi prenotazione
    No
    Visite orari fissi
    No
    {"type":"Point","coordinates":[7.99316311,45.65949249]}