Bene vagienna - riserva naturale

Galleria foto
    Informazioni
    Address

    -
    12041 Bene Vagienna CN
    Italy

    Descrizione

    L’area archeologica di Augusta Bagiennorum rappresenta ciò che resta di un’importante città fondata all’inizio dell’Impero Romano da Ottaviano Augusto, nel quadro di un programma per il popolamento e lo sfruttamento agricolo del territorio, in una zona di importanza strategica per il controllo del transito tra la pianura padana, le valli degli affluenti del Po, i valichi alpini e la costa ligure.
    Nel corso di ripetute campagne di scavi sono state riportate alla luce le fondazioni del teatro, del tempio minore, del capitolium e di parte dell’anfiteatro. Nei pressi della Riserva, istituita nel 1993, è operativo un attivissimo centro di attività didattiche che insieme all’esposizione di reperti allestita nell’abitato di Benevagienna ogni anno accoglie migliaia di studenti alla scoperta della civiltà dell’Impero Romano.

    Area
    246.35 ha
    Minimum altitude
    244 m
    Maximum altitude
    343 m
    Environment
    Pianura

    Accessible to people with disabilities

    Yes

    Si

    Visit center
    Yes
    Camper area
    Yes
    Self-guided trail
    No
    Accessible with dogs
    Yes
    Picnic area
    No
    {"type":"Point","coordinates":[7.8269217,44.5426467]}

    Dati tecnici

    Municipalities
    Bene Vagienna
    Province
    Cuneo
    Region
    Piemonte
    Country
    Italia